Vantaggi di questo sistema
Quali sono i vantaggi che fornisce l’applicazione del cappotto termico?
Il sistema di isolamento a cappotto fornisce moltissimi vantaggi :
- Consente di isolare l’edificio garantendo un clima interno più stabile e piacevole. L’edificio presenterà un comfort nettamente superiore rispetto ad edifici con facciate non isolate.
- Grazie al cappotto è possibile conseguire risparmi notevoli in bolletta: i consumi per il riscaldamento invernale così come quelli per il raffrescamento estivo si ridurranno sensibilmente
- Il cappotto protegge la facciata da intemperie e aggressioni esterne, e, se applicato su facciate esistenti, consente di risolvere problemi quali ponti termici, fessurazioni e cavillature della facciata
- Il cappotto è sicuro: viene installato in Europa da oltre 50 anni, non è un sistema sperimentale e, se correttamente posato, garantisce prestazioni eccellenti e durevoli
- Il cappotto termico è indispensabile perché l’edificio mantenga il proprio valore sul mercato o possa essere vendibile, in caso di nuove costruzioni. Il mercato italiano è pieno di edifici invenduti a scarso o nullo risparmio energetico. Un acquirente, potendo scegliere, opterà certamente per un edificio isolato con cappotto termico.
- Il cappotto è una misura fondamentale di manutenzione della facciata: mentre ci prendiamo cura della macchina e della caldaia, sulle quali investiamo moltissimo tempo e denaro per la manutenzione, gli immobili vengono trascurati. E’ necessario invece prendersi cura dell’involucro del proprio edificio, proteggendolo anche mediante il cappotto termico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.